venerdì 26 aprile 2013

25 aprile 2013

Giornata di festa e come capita spesso ci si ritrova in famiglia!
Il tempo non è stato buono e ci ha costretto per tutto il giorno a casa (di mia cognata), allora cosa di meglio che impastare le ciambelline?
Marta ha dato il meglio di se'; devo ammettere che la sua ricetta è migliore della mia....

Occorrente:
kg. 1 farina 00
gr.100 zucchero
gr.100 strutto
gr. 45 lievito di birra
buccia grattuggiata di un limone
una bustina di vanillina
acqua q.b.
zucchero e cannella
Come si fa:
sciogliere il lievito in un po' d'acqua tiepida e impastare tutti gli ingredienti aggiungendo acqua fino ad ottenere la consistenza della pasta di pane; lasciare lievitare fino al raddoppio del suo volume. Sgonfiare la pasta e formare le ciambelline badando a chiuderle bene: lasciare lievitare ancora ( almeno mezz'ora ).Friggere in olio caldo e passare le ciambelle in zucchero e cannella












Gabriele mostra orgoglioso le ciambelline lievitate










Marta frigge













Gabriele, zia Tuccia con la supervisione di nonno Teo passano le frittelle nello zucchero




























ECCO le frittelle, dovevano essere molte di più, ma, non si sa come, appena fritte sparivano.......








                             
          
            .....ne volete una?




sabato 20 aprile 2013

Decoupage con i nipoti!!!

Questa mattina, dopo una rovinosa caduta di Gemma ho deciso di rischiare l'integrità della sua camicia  facendola partecipare al lavoro di decoupage a cui stava lavorando Gabriele ...
Guardate un po'!







martedì 9 aprile 2013

Orecchini

Un po' di sole e subito si pensa alla primavera!!!
...in giardino al sole  con un uncinetto in mano..... ed ecco cosa ne è venuto fuori











martedì 2 aprile 2013

Pasqua con i tuoi...





Pasqua in famiglia, nonostante i vari detti che mi contraddicono, è meravigliosa,
soprattutto se la si organizza insieme a persone care!

                                   


                         





I preparativi per il pranzo

         * il ragù per....




 ...la pasta



la collaboratrice più solerte!












                     .... per i più golosi preparazione artigianale veneto-sicula della
CASSATA SICILIANA



 

                                        




 La tovaglia ricamata da mamma



Gli antipasti


L'agnellino pasquale

Ricetta mia del Ragù di Maiale

 Ho fatto imbiondire la carne di maiale in olio EVO fino a farla ben sigillare; sfumato con vino rosso ( un buon Barbera ),  aggiunto le cipolle affettate, tante cipolle e, dopo averle ben soffritte ho sfumato nuovamente col vino. Evaporato il vino ho versato pomodoro pelato sminuzzato e  la salsa di pomodoro allungata con acqua. Ho salato e pepato, tenendo presente che la salsa si sarebbe asciugata un bel po'. Tegame coperto e....quattro belle ore di cottura a fuoco lento. Quando è stato necessario ho allungato la salsa con acqua e controllata la sapidità.

Reticello... piccolo imparaticcio



Finalmente sono riuscita a sedermi e studiare, nel vero senso della parola, il testo di Giuliana Buonpadre e realizzare questo piccolo imparaticcio a reticello.





Sfilatura n°1 con barrette a pippiolini e rombi
Quadrato con esternamente una serie di
campanelle e al centro rombi incrociati con pippiolino


Sfilatura n°2 con barrette e pippiolini e barrette annodate



Fiori a punto occhiello e barrette con pippiolino







Non avevo ancora provato questa tecnica che ho trovato appassionante e molto versatile; penso proprio che mi cimenterò in qualcosa di più impegnativo....ci dovrò studiare un po' su!
Ringrazio la maestra Giuliana Buonpadre che, con le sue spiegazioni chiare ed immediate, mi hanno dato un valido aiuto nella realizzazione di questo piccolo manufatto.