Con le mie" amiche di ricamo" abbiamo deciso, nei periodi morti, quando cioè non abbiamo cose particolarmente coinvolgenti da fare, di ricamare qualcosa di sfiziosetto per noi o da regalare.
Ora stiamo ricamando la base per un vassoio con il ricamo d'Assia.
Il disegno l'abbiamo preso da Rakam di qualche mese fa e io, con i potenti mezzi a mia disposizione(...sig...) l' ho adattato alle misure che ci servivano e poi finalmente l'abbiamo trasferito sul lino.
A darmi una grossa mano d'aiuto nei momenti di indecisione è il testo di Stefania Bressan "Guida al ricamo d'Assia", dove trovo sistematicamente le risposte che cerco.Questa tecnica mi appassiona perché ogni disegno ha il suo significato e quindi permette di trasmettere le proprie emozioni anche... ricamando.
Questo è il Porta fedi che ho ricamato per il matrimono di Caterina; la simbologia è chiara!
Cuscino porta fedi |
Bavaglino |
Questo invece è proprio il mio primo esperimento di ricamo d'Assia: un bavaglino per la nipotina in arrivo!!!!
...e finalmente il lavoretto, del quale vi parlavo all'inizio, che sto cercando di realizzare nonostante il caldo e le mani sudate (purtroppo).
Quando lo finirò di ricamare lo farò montare e ve lo mostrerò.
ciao, a presto
Giovannapresto le foto del vassoio....
Sono molto belli i tuoi ricami complimenti e buon lavoro,
RispondiEliminaCiao Renza