domenica 9 marzo 2014

Il tempio di Gerusalemme

Le mie esperienze manuali si espandono!
Mi è stato chiesto di "costruire" il tempio di Gerusalemme che dovrà servire come materiale didattico per i ragazzini del catechismo.....dopo una ricerca accurata e ampia.....ecco il risultato!




Nelle mie varie esperienze manuali, non avevo ancora sperimentato il modellismo e, considerando che non avevo attrezzature specifiche, penso che il risultato non sia malaccio....

venerdì 31 gennaio 2014

I magi in cammino....

Per un po' non sono riuscita ad entrare nel blog e non ho potuto postare più niente.....ma ora mi rifaccio del tempo perso!

Ecco Gaspare, Baldassare e Melchiorre; hanno perso il cammello, ma penso proprio che lo ritroveranno molto presto


Trovatoooo


ora possono raggiungere  Betlemme con meno fatica,  seguendo la stella cometa che traccerà loro la strada per raggiungere la grotta del bambinello....



Lungo il cammino incontrano una giovane pastorella che, con il suo belante agnellino, si avviava alla ricerca dell'umile capanna perché un angelo aveva annunciato a tutti i pastori  che proprio li vicino, era nato Gesù .

                                       


Dopo un bel po' che camminavano giunsero stanchi e assetati , in una grande oasi, dove si poterono dissetare e  anche mangiare del buon pesce appena pescato .....





stesse tonalità nel decoupage


Oggi vi voglio far vedere una serie di foto di lavori a decoupege fatti negli anni passati;


Orologio da parete




Vaschetta 
















La  tecnica in più,  usata in questi due oggetti, è stata lo " sfumato" , tecnica che ,prima di essere accettabile, mi ha fatto sudare un po'.....

venerdì 1 novembre 2013

Presepe all'uncinetto

Facebook, in questo periodo di scarsa mobilità, mi sta aiutando moltisssssimo a superare i momenti neri! in che senso ?
 Postando le cosette che realizzo con le mie manine (.....finché durano....) ho moltiplicato le amicizie, persone con i miei stessi interessi, che a loro volta postavano i loro manufatti , così un giorno ho "incontrato" Carla Torrese    www.facebook.com/carla.torrese.1- che mi ha fatto conoscere gli AMIGURUMI.....

Guardate qua cosa sono riuscita a fare con gli schemi di Carla :


non sono carini?
La settimana prossima altro personaggio! ciao a tutti e a presto

giovedì 31 ottobre 2013

Parure lettino neonata

.
Ho ricamato questo completo da culla per la nascita di Benedetta, la mia quarta nipotina




Copertina con roselline  a punto vapore

lenzuolino rosa con le stesse roselline della copertna

Centro tavola


Questa è una delle prime tovagliette da tè che ho realizzato, ora fa bella mostra di se' in Spagna!



 il centro è ricamato con la tecnica del Chiaramonte Gulfi (ero al  mio  primo esperimento di questa tecnica) bordato  a punto antico

il bordo esterno, alto, è formato da due diverse sfilature che determinano un angolo "importante"....ora non so se avrei la costanza per affrontare un lavoro del genere!!!...

mercoledì 9 ottobre 2013

Caponata a modo mio

Ragazzi! oggi mi sento un.... pochino meglio e ho deciso di fare per domani una  ricetta sperimentata già da un po' e ormai entrata a far parte delle pietre miliari di casa mia

CAPONATA AL FORNO a modo mio


ecco gli ingredienti:

-abbondante cipolla
-zucchine
-peperoni
-melanzane
-sedano
-capperi
-pomodoro fresco o pelati in scatola o passata
- sale e pepe
- aceto e zucchero



Tagliamo a fettine non molto fini le cipolle, a tocchetti le altre verdure e le mettiamo in una teglia su carta forno oliata saliamo e pepiamo, uniamo il pomodoro e mescoliamo bene.
NON aggiungiamo altro liquido!!!
                                                                                                                                                             




Inforniamo ventilato a 180° e mescoliamo la prima volta dopo 15'. A metà cottura aggiungiamo i capperi. Continuiamo a mescolare regolarmente fino a cottura ultimata.
Per chi non ama l'agrodolce la ricetta finisce qui...per chi invece vuole il gusto della caponata classica dovrà, a fine cottura,  aggiungere  aceto e zucchero a piacere, mescolare bene e lasciare nel forno acceso per altri 5 minuti.
caponata appena sfornata!