Come vi avevo promesso ecco i vassoi ( si sono due) realizzati con ricamo d'Assia e montati su vassoio di legno
sabato 15 settembre 2012
Una goccia di saggezza
Girovagando fra i miei blog preferiti (in questo caso IL BAULE DELLE MERAVIGLIE ) leggete qua cosa ho letto e condiviso pienamente:
" chi lavora con le braccia è un operaio,
chi lavora con le braccia e la testa è un artigiano,
chi lavora con le braccia, la testa e il cuore è un artista!"
S. Francesco d'Assisi
" chi lavora con le braccia è un operaio,
chi lavora con le braccia e la testa è un artigiano,
chi lavora con le braccia, la testa e il cuore è un artista!"
S. Francesco d'Assisi
venerdì 14 settembre 2012
Uno scampolo di lino e niente di importante da fare..
In un periodo un po' nero della mia estate, non potendomi muovere più di tanto, ho iniziato a selezionare gli scampoli più o meno grandi, rimasti da lavori precedenti.
A me piace moltissimo il punto antico e il punto quadro ed ecco il risultato.
Il centrino quadrato di 30 cm |
Particolare centrale |
Particolare angolo |
Particolare bordo a punto quadro |
L'esecuzione è stata semplice e veloce:
il bordo a punto quadro non ha la solita sfilatura di un filo, ma è bastato tirare un po' di più il filo durante la lavorazione.
Particolare della fogliolina a punto antico |
La fogliolina inizia lanciando un punto di tre fili e, aumentando di un filo ad ogni passaggio, si arriva a dodici fili. Si riprende con tre fili e si arriva a nove, e ancora da tre a sei.Si ritorna alla base della foglia e si lavora a specchio; terminare facendo la punta di sei fili (due volte ), quattro fili (due volte ) e due fili (due volte ).
Etichette:
ricamo
Ubicazione:
Mazara del Vallo TP, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)